Archivi

Lucca Comics and Games 2012: edizione da..”fine del mondo”!

Lucca – E’ un’edizione da “fine del mondo” quella che si prepara per Lucca Comics and Games 2012, almeno nelle intenzioni degli organizzatori.

Il tema infatti di questa edizione, che campeggia nel manifesto, è la profezia dei Maya che per il 2012 annuncia appunto la fine del mondo. Il gioco di parole prepara quindi ad un’evento ricco di appuntamenti, tanto da far tornare la manifestazione ai canonici 4 giorni, dal 1 al 4 novembre.

Mostre e ospiti: A realizzare il manifesto quest’anno sono state due donne, Sara Pichelli, disegnatrice Marvel, e Laura Zuccheri, che lavora per Les Humanoides Associés, e alle quali verranno dedicate anche due mostre a Palazzo Ducale, che si apriranno il 20 ottobre.

L’altra grande esposizione 2012 sarà dedicata a Enrique Breccia, già premiato come Maestro del Fumetto nell’edizione 2011 e autore di opere come “L’isola del tesoro”, “Moby Dick” e la serie di “Alvar Mayor”, storia ambientata al tempo dei conquistadores. Breccia esporrà non solo i classici personaggi ma anche bozzetti e grandi quadri su tela che ripercorreranno le tappe principali del suo lavoro.

A Lucca Comics 2012 ci sarà Takeshi Obata, uno dei più grandi mangaka del ventunesimo secolo, conosciuto per i best seller internazionali “Death Note” e “Bakuman”. Obata, per la prima volta in Italia, sarà ospite di Panini Comics, e parteciperà ad una conferenza e ad altri eventi speciali a lui dedicati.

Games: Per il settore Games non mancheranno le grandi major dei videogiochi mentre tra i grandi nomi ospiti in fiera ci saranno Chris Ayers autore degli alieni di film di successo come “Men in Black II” e “Alien contro Predator”; Jason Bulmahn, autore e sviluppatore del gioco di ruolo “Pathfinder”; Christopher Paolini, autore della trilogia fantasy sul drago Eragon; il grande illustratore Staples e i quattro autori leader del gioco da tavolo made in Italy, ovvero Francesco Berardi, Paolo Mori, Emiliano Sciarra e Alessandro Zucchini.

Japan: Per il settore japan novità in arrivo con l’ampliamento del Japan Palace che occuperà anche il terzo chiosco del Real Collegio e che sarà totalmente dedicato al settore food con Mangiappone, curato dall’associazione Lailac. Novità di quest’anno è anche il Lucca Mangaka Contest, concorso per aspiranti mangaka: in palio c’è un corso gratuito di “Fumetto Manga” presso la sede di Firenze della Scuola Internazionale di Comics.

Infine la mostra-mercato che come sempre presenterà tutte le ultime novità in fatto di fumetti, manga e videogiochi ma anche classici e opere da collezione.

Con le 150.000 presenze dello scorso anno, Lucca Comics and Games si conferma come uno degli eventi di punta del panorama dei fumetti e giochi di ruolo in Italia e le anticipazioni per l’edizione 2012 fanno ben sperare.

Il 3 agosto sarà online anche il nuovo sito con tutto il programma dettagliato della manifestazione 2012.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 1 Agosto 2012. Filed under Cultura. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lucca Comics and Games 2012: edizione da..”fine del mondo”! için yapılan yorumlar

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *