Archivi

Servillo alla Pergola con Goldoni e un omaggio a Napoli

Firenze – Dalla popolarità del cinema ai classici del teatro; Toni Servillo passa dall’uno all’altro con la semplicità e la maestria che appartiene ai grandi.  Le indimenticabili interpretazioni sul grande schermo – come il commercialista della mafia Titta De Girolamo, quelle in Gomorra e il Il divo – gli hanno regalato riconoscimenti internazionale e la popolarità; ma Servillo non ha mai abbandonato la sua prima passione, il teatro, ed i questi anni ha continuato a calcare i palcoscenici non solo recitando ma anche dirigendo i classici del teatro italiano.

A Firenze, al Teatro della Pergola, Servillo torna con due spettacoli:  Trilogia della villeggiatura e Letture napoletane.

Letture Napoletane in scena il 1 marzo è un omaggio alla città natale attraverso le parole dei suoi grandi autori da Salvatore Di Giacomo, a Raffaele Viviani, a Eduardo De Filippo.

Dal 2 al 7 marzo sempre alla Pergola, Servillo propone, invece, un classico di Carlo Goldoni, lo spettacolo di più grande successo delle ultime due stagioni teatrali da lui diretto e interpretato con la compagnia di Teatri Uniti, Trilogia della villeggiatura.

I tre testi di Goldoni Le smanie per la villeggiatura, Le avventure della villeggiatura e Il ritorno dalla villeggiatura nella regia di Servillo tornano a comporre un’unica opera in un originale allestimento.

La Trilogia racconta la triste educazione sentimentale di quattro giovani, colti nel momento dei folli preparativi per la villeggiatura, poi nel turbinio di vicende che li travolge sul luogo della vacanza, infine nell’ora del ritorno in città.                    

Un’affresco della vita Settecentesca dove i protagonisti sono alla ricerca nevrotica della felicità; di novità da sostitutire alla consuetudine; da uno spasmodico bisogno di “esserci” più che di “essere”; personaggi che con le loro mancanze e miserie ci sono vicini e familiari.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 27 Febbraio 2010. Filed under Spettacolo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *