Firenze – Per il piano antincendio 2014-2016 la Regione Toscana ha destinato oltre 11 milioni di euro.
Il piano, che conferma gli investimenti del 2013, è stato presentato dall’assessore all’agricoltura e foreste della Regione, Gianni Salvadori, che ha presieduto una riunione alla quale hanno partecipato i rappresentanti degli Enti Locali (Upi per le province, Uncem per le unioni dei comuni, Anci per i comuni) e di tutti i soggetti (volontariato, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco) che prendono parte al sistema antincendi boschivi della Regione Toscana.
“Il nuovo piano operativo, che comprende un arco temporale di 3 anni – ha spiegato Salvadori – punta a 3 obiettivi principali: prevenzione, razionalizzazione delle risorse, ulteriore miglioramento degli interventi di lotta attiva”.
“Sulla prevenzione – ha continuato l’assessore – investiamo nell’educazione e sensibilizzazione rivolta a tutta la popolazione, sulle buone pratiche rivolte ad agricoltori e utilizzatori forestali e sulla sorveglianza del territorio a titolo preventivo”.
“Per quanto riguarda la razionalizzazione delle risorse – ha aggiunto – abbiamo introdotto gli indici di rischio su tutto il territorio, una novità che una volta uscita dalla fase sperimentale servirà a pianificare meglio i servizi con un più corretto utilizzo delle risorse. Valuteremo inoltre i costi per incendio, il che significa analizzare l’efficacia e l’efficienza dell’organizzazione antincendio, e incentiveremo gli interventi selvicolturali volti a ridurre i rischi e mitigare i danni causati dagli incendi”.
“Infine per quanto riguarda la fase di spegnimento – ha concluso Salvadori – si lavorerà particolarmente sulla sinergia fra le varie forze in campo, in modo da accrescere ulteriormente il già ottimo lavoro di squadra che ogni anno viene fatto in Toscana e che negli anni ha permesso di ridurre sensibilmente i danni prodotti dal fuoco al patrimonio boschivo della Toscana”.
Commenti recenti