Nuovi percorsi e allestimenti, a cominciare dalle sale etrusche, e la ristrutturazione dell’ingresso di piazza SS. Annunziata: sono alcuni degli interventi che interesseranno il Museo Archeologico Nazionale di Firenze per…
30 scatti per raccontare le bellezze naturalistiche e culturali del Cammino di Santiago di Gran Canaria: è la mostra allestita alla Biblioteca della Oblate di Firenze dall’Ente Turismo di Gran…
Incentivare l’uso del trasporto pubblico in Toscana da parte di turisti e residenti, grazie a strumenti che semplificano l’accesso alle informazioni. È l’obiettivo delle campagne lanciate in questi giorni da…
I 25 anni di One Piece, i 40 anni di Dungeon& Dragons, i 20 anni dell’area Music e i 100 anni di Giacomo Puccini: Lucca Comics and Games 2024 ha…
Un viaggio nei miti e nelle leggende giapponesi, pensato per appassionare grandi e bambini, in un continuo gioco di rimandi tra antico e moderno: è il filo conduttore della mostra…
Una collaborazione tra privati e pubblico per valorizzare il territorio della Valdelsa Valdicecina e promuovere un turismo sostenibile: ecco cosa c’è dietro la nuova linea extraurbana regionale 31 di Autolinee…
Da tempo in Italia fumetti e videogiochi non sono più esclusiva dei più piccoli. Non stupisce quindi che, nell’ambito dei nuovi linguaggi della promozione turistica, alcune destinazioni abbiano iniziato a…
A pochi mesi dall’uscita in Giappone del suo ultimo film “Kimi-tachi wa Do Ikiru ka” (in Italia “Il ragazzo e l’airone”), a Lucca Comics and Games 2023 non poteva mancare…
“Together” è il claim di Lucca Comics and Games 2023 che si terra dal 1 al 5 novembre a Lucca. La presentazione dell’edizione annuale del festival internazionale di fumetto e…
Nel mondo arte e mezzi pubblici dialogano da tempo. A Londra, ad esempio, esiste il progetto “Art on the underground”, promosso da Transport for London, che da 15 anni coinvolge…
Commenti recenti