Firenze – Meno di quarant’anni, laureata e con famiglia: è la fotografia della giovane imprenditrice di oggi secondo quanto emerge da una ricerca di Unioncamere Toscana. I dati sono stati presentati durante il seminario “I primi passi per un’impresa in rosa” organizzato da “Women Ambassadors in Italy”, presso il Polo delle Scienza Sociali di Novoli, a Firenze.
Stando ai dati di Unioncamere, il 70% delle neo imprenditrici ha meno di quaranta anni, il 57% ha impegni familiari e un diploma di laurea. L’indagine è stata realizzata su un campione di 215 donne, in tutta Italia, tra aspiranti imprenditrici e neo-imprenditrici, nel periodo novembre 2009-gennaio 2010. Sul fronte dei settori il 53% delle neo imprenditrici si concentra nei servizi alla persona, il 26% nel commercio, in particolare nel comparto moda. L’89% sceglie il lavoro di imprenditrice per il desiderio di affermazione personale ma ben il 72% vorrebbe avere strumenti concreti per il reperimento di risorse finanziarie, il 49% una formazione tecnica adeguata, e il 16% sostegno da parte di imprenditrici esperte.
L’indagine è stata realizzata nell’ambito del progetto “Women Ambassadors in Italy” che ha come obiettivo quello di valorizzare e far crescere lo spirito imprenditoriale femminile attraverso la costituzione di un network di imprenditrici esperte, che con le loro testimonianze in materia di organizzazione e gestione d’impresa, offrano un sostegno alle donne che si apprestano a mettersi in proprio. Da qui l’idea di promuovere tre seminari in Toscana, il primo a Firenze, per far incontrare ambasciatrici-imprenditrici di successo: tra le testimonianze di oggi quella di Cristina Bertini, Ambasciatrice WAI in Toscana e imprenditrice nel campo degli impianti elettrici civili e industriali, o Anna Maria Vitali, funzionaria dell’Ufficio nuove impresa della Camera di Commercio di Firenze, che ha spiegato quali siano i primi passi per creare un’impresa, l’importanza del Business Plan e le opportunità finanziarie che agevolano lo start up.
I prossimi due seminari WAI in Toscana sono in programma a Grosseto il 28 aprile, nella sede della Camera di Commercio, e a Lucca il 9 giugno, nella sede della Provincia.
La partecipazione agli incontri è gratuita. Informazioni sul sito di Unioncamere Toscana.
Commenti recenti