Firenze – Anche in Toscana da questa domenica sono iniziati i mercatini di Natale.
Una tradizione che ormai si tramanda da anni e che piace sempre di più agli italiani.
Sulle bancarelle si possono infatti trovare ottime idee per piccoli regali da fare ad amici e parenti, a prezzi contenuti.
Ma a molti piace anche solo il clima che si respira ai mercatini: tra luci, presepi e alberi addobbati si entra davvero nello spirito natalizio.
A Signa, in provincia di Firenze, si è svolto il 7° Mercatino di Natale di Oberdrauburg. Artigianato natalizio e stand gastronomici della Carinzia e della Normandia l’hanno fatta da padroni.
A San Donato in Poggio, comune fiorentino di Tavarnelle Val di Pesa è stata organizzata la mostra mercato dell’Avvento dedicata all’artigianato ed all’oggettistica di Natale. In piazza e nel Palazzo Malaspina sono stati esposti presepi artigianali italiani, oggetti artistici da collezione, statuine, giocattoli per bambini, stoffe e tessuti.
Anche a Pisa ha preso il via il Mercato di Natale che resterà aperto tutte le domeniche di dicembre con una serie di appuntamenti speciali per le festività.
Intanto a Firenze è già stata allestita l’ormai tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio al Parterre che rimarrà aperta fino all’11 gennaio 2010.
Guarda il nostro video sui mercatini:
Commenti recenti