Archivi

“Sbilanciati”: tre giorni dedicati ai disturbi alimentari a Arezzo, Pieve al Toppo e Tegoleto

Arezzo – Anoressia e bulimia; sono i due principali disturbi del comportamento alimentare più diffusi nella popolazione tra i 15 ed i 25 anni. Sono tre milioni gli italiani che soffrono di anoressia e bulimia; di questi il 95% sono donne, prevalentemente giovani, quasi ventimila nella provincia di Arezzo.

Secondo la Società Italiana di Pediatria addirittura il 60,4% delle alunne delle Scuole Medie mette ai primi posti, tra i propri desideri, quello di essere più magre.

All’Asl 8 di Arezzo sono ottanta le nuove richieste che arrivano ogni anno per una valutazione specialistica dei disturbi alimentari, nella fascia di età fra i 9 e i 60 anni.

Di questi temi si parlerà proprio ad Arezzo da venerdì a domenica con “Sbilanciati”, iniziativa giunta alla quinta edizione, dedicata ai temi dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Tre giornate che si arricchiscono di appuntamenti informativi e di momenti di festa.

A Pieve al Toppo sarà allestita la “Tenda del Circo”, centro polifunzionale a disposizione di pazienti e loro familiari.

La manifestazione prende il via da Tegoleto, venerdì 6 maggio. Alle 17,00, presso il Teatro Moderno, sarà presentato il progetto di sensibilizzazione per la tutela della salute e del benessere personale. Alle 19,30 spettacolo di magia, giocoleria, trucca bimbi, sculture di palloncini con i clown di “Festa magica”.

Sabato tutto si  sposta a Pieve al Toppo nella piazza centrale, con “Sbilanciati! in Piazza” fino a domenica 8.

Nelle giornate “Sbilanciati! in Piazza” si potrà “Rottamare la bilancia”: in cambio si riceverà un tagliando dal valore di 5,00 euro da utilizzare per “gustare i piaceri della piazza”, i prodotti tipici locali messi a disposizione dai soci del Circolo di Pieve al Toppo.

Ti piace questo sito? Vorresti contenuti personalizzati anche per il tuo?
Allora vai su cosa facciamo o contattaci su O3 Web Agency
Posted by on 5 Maggio 2011. Filed under Salute. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0. You can leave a response or trackback to this entry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *